Salta al contenuto principale Skip to footer content

Riciclo e riuso dei rifiuti, presentazione della campagna nelle scuole di Avellino

Riciclo e riuso dei rifiuti, si presenta la campagna nelle scuole. Ad Avellino si riuniscono i dirigenti scolastici irpini e sanniti. 

Venerdì 12 maggio alle ore 10, presso il Liceo "P. E. Imbriani" di Avellino, sarà presentato ai dirigenti scolastici delle province di Avellino e Benevento il "Progetto di sensibilizzazione nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Campania per una corretta gestione del riciclo e del riuso dei rifiuti".
Si tratta della seconda tappa, dopo quella regionale di Acerra del 5 aprile scorso al Liceo "A. M. de' Liguori".
L'iniziativa è promossa dall'Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti e dall'Ufficio Scolastico Regionale della Campania, con l'obiettivo di promuovere l'educazione degli alunni e degli studenti ad una corretta gestione dei rifiuti "accrescendo la cultura del riciclo e il conseguente riutilizzo dei rifiuti, che in questo modo diventano una risorsa e un'opportunità economica".
I lavori saranno introdotti dal saluto del Sindaco di Avellino, dott. Paolo Foti. Interverranno il Presidente dell'O.R.G.R, sen. Enzo De Luca, il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico, dott.ssa Luisa Franzese e l'Assessore all'Ambiente e vicepresidente della Giunta Regionale, on. Fulvio Bonavitacola.
Il protocollo d'intesa triennale sottoscritto dall'Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti e dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania prevede incontri territoriali e seminari di approfondimento con gli insegnanti, una campagna di sensibilizzazione nelle scuole della Campania sulla raccolta differenziata e sulla cultura del riciclo. La materia entrerà nel Piano dell'Offerta Formativa scolastica ed ogni istituto avrà un referente per i temi ambientali con riferimento specifico alla promozione della cultura del riciclo.
Infine, sarà bandito un concorso annuale nelle scuole, per premiare idee e proposte finalizzate a migliorare ed ottimizzare la raccolta differenziata.

Etichette: