Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tutti gli articoli

Normativa Regione Campania

Con deliberazione n. 510 del 16/11/2021 la Giunta Regionale ha adottato la proposta di aggiornamento del Piano regionale per la Gestione dei Rifiuti Speciali (PRGRS) della Campania, unitamente al Rapporto Ambientale, integrato con lo Studio di Incidenza e la Sintesi non Tecnica. Col medesimo atto è stata avviata la fase di consultazione pubblica prevista nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi degli artt.

O.R.G.R., Normativa Regione Campania

Decreto Dirigenziale n. 143 del 29/11/2021

Manifestazione d'interesse di cui al D.D. n. 125 del 13/10/2021: "Avviso manifestazione di interesse nella individuazione di tre rappresentanti del mondo associazionistico" - Elenco Associazioni idonee e Presa d'Atto dei rappresentanti delle Associazioni

O.R.G.R., Normativa Regione Campania

Decreto Dirigenziale n. 135 del 10/11/2021

Manifestazione d'interesse. Individuazione di tre esperti per i profili giuridico/amministrativi e tecnico/scientifici provenienti dal settore pubblico o privato per la partecipazione alle attività ed ai compiti dell'Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti.

Dati Certificati Raccolta Differenziata, Normativa Regione Campania

Decreto Dirigenziale n. 131 del 28/10/2021

Dati della produzione dei rifiuti urbani, della percentuale di raccolta differenziata e del tasso di riciclaggio raggiunti dai Comuni nell'ATO di appartenenza - Anno 2020

O.R.G.R., Normativa Regione Campania

Decreto Dirigenziale n. 125 del 13/10/2021

Manifestazione d'interesse. Individuazione di tre rappresentanti del mondo delle associazioni per la partecipazione alle attività ed ai compiti dell'Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti

O.R.G.R., O.R.G.R. - Scuole

Intesa firmata dal Presidente Enzo De Luca e dal Direttore Generale Luisa Franzese. Con il nuovo protocollo al via un progetto triennale di sensibilizzazione su raccolta differenziata e sostenibilità ambientale. Intanto, si istituisce il bando annuale per le borse di studio riservato agli alunni e agli studenti nelle cinque province. 

Normativa Nazionale

Il Rapporto descrive la diffusione fra i Comuni italiani dei regimi di tariffazione puntuale (TP) del servizio rifiuti urbani in base ai più recenti dati disponibili, raccolti da IFEL nel secondo semestre del 2020, coinvolgendo ARPA, Regioni, le Province Autonome di Bolzano e Trento, numerosi Enti d’Ambito nonché Comuni e soggetti gestori del servizio di igiene urbana.

O.R.So.

Sono di seguito disponibili le slide riassuntive della giornata di formazione riservata ai comuni della regione Campania, svoltasi il 27 maggio 2021 e trasmessa in diretta online sia su piattaforma Web Jitsi che su Youtube.

O.R.So.

Alla luce delle importanti novità introdotte dal nuovo DPCM 23 dicembre 2020 ed in linea con l’attività di formazione sull’utilizzo della piattaforma web-service O.R.So., è in programma per il 27 maggio 2021 ore 10:00 un incontro formativo in modalità streaming nel rispetto delle misure precauzionali da adottare a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

O.R.So.

Si comunica dal 18 maggio 2021 è possibile effettuare la migrazione dei dati dall'applicativo WEB service O.R.So. a MudComuni.it tramite l'apposita procedura.

Di seguito, in allegato, è disponibile la guida aggiornata all'esportazione dei dati per eseguire correttamente la procedura di esportazione dei dati contenuti nella rispettiva “scheda comuni ORSO” direttamente in MudComuni.it.

O.R.So.

Si comunica che è stata rilasciata ed è on line la nuova versione dell’applicativo web service O.R.So. dove sono disponibili le nuove pagine della sezione “costi dei servizi”, aggiornate al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2020 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021”, ed è quindi possibile procedere all'inserimento delle relative informazioni.